Ritratto a Lidia
Il mio primo esperimento con la china vettoriale/manuale (ma sempre digitale)
(Accidenti! Questo blog è composto al 99% di esperimenti!)
mercoledì 21 dicembre 2011
giovedì 15 dicembre 2011
Kuma
Un piccolo assaggio del mio prossimo fumettino...
Il rough super rough, con tutti i colori sbavati! Anche questo è un esperimento, come genere di colorazione.
Lui è Kuma, il mio cane, e sarà il protagonista del mio prossimo lavoro a fumetti che farò per conto mio.
Curiosi? No? E vabbè, pazienza...
esperimento digitale per KUMA, il terribile! |
Il rough super rough, con tutti i colori sbavati! Anche questo è un esperimento, come genere di colorazione.
Lui è Kuma, il mio cane, e sarà il protagonista del mio prossimo lavoro a fumetti che farò per conto mio.
Curiosi? No? E vabbè, pazienza...
mercoledì 14 dicembre 2011
IL GRINCH!
Ecco il mio autoritratto in formato grinch!
Il mio primo tentativo con i colori a matita. Presto il secondo.
Come al solito, le scansioni non rendono mai bene, però si avvicina...
Perchè il se mi si è chiesto un autoritratto a tema libero ho scelto proprio la mia versione grinchosa? Be'... perchè il periodo è natalizio, ed il personaggio è veramente fantastico, dovete proprio vedere il vecchio cartone... Ha una mimica facciale che mi piace un mondo, e riesce perfettamente a trasmettere tutto il viscido disprezzo e l'odioso ribrezzo che deve trasmettere...
In realtà se dovessi essere una creatura natalizia, credo che sarei Babbo Natale, o al massimo uno dei suoi odiosi folletti, dato che sono tutto gioioso e giocondo, e l'atmosfera natalizia mi piace davvero... Ma il personaggio natalizio con più spessore (dopo Jack Skeletron) è proprio il peloso omuncolo verde... E siccome, almeno sulla carta, sono una persona di spessore, eccomi qua, pronto a rubare tutti i doni, a smantellare tutti gli alberi di natale e a rompere tutte le palle. Ma proprio tutte.
E poi è anche un'ottima scusa per non fare regali a nessuno.
D'altronde c'è crisi! Eh!
Alla prossima!
Il mio primo tentativo con i colori a matita. Presto il secondo.
![]() |
Grinch-Me, colori a matita |
Come al solito, le scansioni non rendono mai bene, però si avvicina...
Perchè il se mi si è chiesto un autoritratto a tema libero ho scelto proprio la mia versione grinchosa? Be'... perchè il periodo è natalizio, ed il personaggio è veramente fantastico, dovete proprio vedere il vecchio cartone... Ha una mimica facciale che mi piace un mondo, e riesce perfettamente a trasmettere tutto il viscido disprezzo e l'odioso ribrezzo che deve trasmettere...
In realtà se dovessi essere una creatura natalizia, credo che sarei Babbo Natale, o al massimo uno dei suoi odiosi folletti, dato che sono tutto gioioso e giocondo, e l'atmosfera natalizia mi piace davvero... Ma il personaggio natalizio con più spessore (dopo Jack Skeletron) è proprio il peloso omuncolo verde... E siccome, almeno sulla carta, sono una persona di spessore, eccomi qua, pronto a rubare tutti i doni, a smantellare tutti gli alberi di natale e a rompere tutte le palle. Ma proprio tutte.
E poi è anche un'ottima scusa per non fare regali a nessuno.
D'altronde c'è crisi! Eh!
Alla prossima!
lunedì 12 dicembre 2011
Tavola pirati a colori
lunedì 5 dicembre 2011
Pirati!
Ciao a tutti! Dicembre inizia senza nuovi post.. E pazienza! Ho avuto un sacco da fare, e poco da poter mettere sul blog! Comunque ecco la mia sfornata di stasera, una tavola con i miei personaggi pirati precedentemente creati.
Il compito era di seguire il layout di una tavola di un autore che ha disegnato una storia di bucanieri. Mi darò presto all'inchiostrazione. Intanto ecco la matita...
Il compito era di seguire il layout di una tavola di un autore che ha disegnato una storia di bucanieri. Mi darò presto all'inchiostrazione. Intanto ecco la matita...
![]() |
I piratini! loro sono quelli che dovevo inserire nella tavola... |
martedì 29 novembre 2011
Castello di Malefica
Hola. Mi sto allenando con gli acquerelli, per un progettino.
Ho trovato nel mio archivio questa stupenda immagine, e ho deciso di far pratica su di lei. Un'atmosfera cupa e verdognola. La adoro.
Purtroppo ho visto che le scansioni fanno veramente schifo, i colori sembrano slavatissimi, una cosa mostruosa, che li ho guardati e sono scoppiato a piangere dicendomi di darmi all'ippica. Però poi, riprendendo l'originale dalla stampante, mi sono reso conto che non è affatto come si vede dallo schermo..! Posto pure una prova in digitale, provate ad indovinare qual è!
Ho trovato nel mio archivio questa stupenda immagine, e ho deciso di far pratica su di lei. Un'atmosfera cupa e verdognola. La adoro.
Purtroppo ho visto che le scansioni fanno veramente schifo, i colori sembrano slavatissimi, una cosa mostruosa, che li ho guardati e sono scoppiato a piangere dicendomi di darmi all'ippica. Però poi, riprendendo l'originale dalla stampante, mi sono reso conto che non è affatto come si vede dallo schermo..! Posto pure una prova in digitale, provate ad indovinare qual è!
![]() |
Questo è l'originale (sospirone) |
![]() | |
E queste sono le mie squallide prove colore. Dal vivo sono persino colorate, sapete? |
uomini e donne
venerdì 25 novembre 2011
Il lupo perde il pelo...
Ecco una tavola che ho fatto qualche mese fa, ma che mi fa piacere farvi vedere, dato che si tratta di un mio esperimento col colore digitale...
Presto nuove tavole!
Presto nuove tavole!
![]() | |
China per la tavola del simpatico lupo che sfrutta la madre. Se solo poteste sapere i dialoghi... |
![]() |
All'epoca era la prima volta che coloravo una tavola in digitale. |
giovedì 24 novembre 2011
Io Grinch
Nuovo progetto: un autoritratto a mezzobusto, in qualunque modo vogliamo. In questo periodo sono natalizio, ma in maniera tutta mia. Quindi mi rappresenterò con un personaggio che adoro, natalizio a suo modo, il Grinch!
Ecco alcuni bozzetti per l'autoritratto.
Ecco alcuni bozzetti per l'autoritratto.
martedì 22 novembre 2011
Orlando Furioso
Ecco la copertina per "L'Orlando Furioso", tema datomi a scuola, da sviluppare per una graphic novel umoristica sull'omonimo personaggio.
Prima o poi riuscirò a fare una scansione anche della versione manuale (anche se al momento devo dire che preferisco questa digitale).
Prima o poi riuscirò a fare una scansione anche della versione manuale (anche se al momento devo dire che preferisco questa digitale).
![]() |
prove colore, impaginazione e lettering |
![]() |
prove colore, impaginazione e lettering |
Trattandosi di una copertina mi sono basato più su un fattore che attirasse l'occhio del pubblico piuttosto che su una resa grafica più vistosa. Questo tratto molto "rough" è un esperimento, ma mi è piaciuta la resa, stavolta!
Definitivo Lazzaroni
Ed ecco finalmente il definitivo della tavola per il concorso Lazzaroni (creare una tavola che facesse da coperchio alla loro scatola di biscotti con tema "il biscotto nella società" o qualcosa di simile).
Unendo tutte le piccole illustrazioni precedentemente postate, ecco il risultato!
Unendo tutte le piccole illustrazioni precedentemente postate, ecco il risultato!
domenica 20 novembre 2011
E ultimo, ma non ultimo, bensì primo nella vignettatura, il rappresentante del secolo XII, Gengis Khan, che vediamo qui impegnato a spedire un pegno d'affetto... Tra un massacro e l'altro!


è stato problematico decidere in che posizione sistemarlo, e come rendere bene il personaggio... ecco le matite di prova e quella definitiva.


è stato problematico decidere in che posizione sistemarlo, e come rendere bene il personaggio... ecco le matite di prova e quella definitiva.
![]() |
China |
Colore digitale |
I piccoli grandi - parte 8
Penultimo partecipante di stasera, anzi, dell'intero progetto... Il Sommo Poeta! Nella sua bella casella del XIII secolo!
Non credo che da bambino indossasse quegli abiti con cui siamo soliti immaginarlo... Uno dei concept di cui vado più fiero! Spero sia riconoscibile...
Non credo che da bambino indossasse quegli abiti con cui siamo soliti immaginarlo... Uno dei concept di cui vado più fiero! Spero sia riconoscibile...
![]() |
Matita |
![]() |
China |
![]() |
Colore digitale |
I piccoli grandi - parte 7
sabato 19 novembre 2011
I piccoli grandi - parte 6
Ed ora il più problematico di tutti... L'uomo del XIX secolo... Il maggiore esponente, a mio parere.. Charles Darwin. Come si fa a rendere riconoscibile un vecchio barbutissimo se lo si fa diventare bambino? Lo stesso problema si era verificato con Leonardo, ma a quello ho ovviato tranquillamente (vedrete!)..
Charles mi ha fatto favvero penare! Alla fine ho trovato una soluzione più o meno accettabile; insieme agli altri personaggi riuscirà a far capire al pubblico di chi si parla...
Charles mi ha fatto favvero penare! Alla fine ho trovato una soluzione più o meno accettabile; insieme agli altri personaggi riuscirà a far capire al pubblico di chi si parla...
![]() |
Versione iniziale, con barbavaglino... |
![]() | |||
Versione barbaschiuma (che barbatrucco!) |
venerdì 18 novembre 2011
I piccoli grandi - parte 5
I piccoli grandi - parte 4
I piccoli grandi - parte 3
I piccoli grandi - parte 2
giovedì 17 novembre 2011
Animali scolastici
Chi non ha mai disegnato a scuola nel bel mezzo della lezione qualche cosa che non avesse proprio nulla a che fare, nemmeno alla lontana, con la lezione in questione?
Pure io! Se non fosse che alla scuola del fumetto le materie parlano di disegno, quindi è più o meno tutto legato...
Ecco cosa mi ha suggerito la fantasia qualche giorno fa, mentre avrei dovuto disegnare solidi composti...
E poi a casa, invece di fare i compiti, ho provato lo scanner e la tavoletta grafica nuovi.
Per vedere se funzionavano, s'intenda!
Pure io! Se non fosse che alla scuola del fumetto le materie parlano di disegno, quindi è più o meno tutto legato...
Ecco cosa mi ha suggerito la fantasia qualche giorno fa, mentre avrei dovuto disegnare solidi composti...
![]() |
Gangstadrillo |
![]() |
Tiptapachiderma |
E poi a casa, invece di fare i compiti, ho provato lo scanner e la tavoletta grafica nuovi.
Per vedere se funzionavano, s'intenda!
mercoledì 16 novembre 2011
Escoadisola
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2011 (l'anno era costantemente ricordatoci dalla voce all'altoparlante, nel caso ce ne dimenticassimo) ho partecipato alla giornata di decorazione e riqualificazione del sottopassaggio di via Pepe della stazione Garibaldi, a Milano. Il tema era, ovviamente, "il viaggio", con i sottotemi: natura, amicizia, solidarietà e integrazione sociale.
Il mio bozzetto
è stato scelto, (per chi non l'avesse capito, il mio sottotema è "natura") e ho fatto parte dei 15 partecipanti all'evento.
Tutto giulivo mi sono dunque attrezzato, con l'aiuto di preziosi amici, per realizzare un mega stencil di 220cm X 160cm. Non vi dico le peripezie nelle diluitissime 24 ore per realizzare il suddetto stencil (cartoncino vegetale spessissimo e tagliabalse in quantità) e per trasportarlo fino in stazione, ma alla fine ce l'ho fatta!
sì, una volta attaccato al muro (non proprio pulito e privo di polvere) della stazione sarà caduto quattro o cinque, o forse dieci volte, mentre ci lavoravo sopra, con mio sommo gaudio, ma nelle mie brave 12 ore da bando, senza sentire fame, sete, bisogni fisiologici di ogni sorta, sono riuscito a portare a termine il mio primissimo lavoro verticale! (Vi lascio immaginare il panico delle ore precedenti..)
Se quei giorni foste passati dal binario 20 di Porta Garibaldi, avreste visto queste grottesche scene:
Quando sarà possibile votare il più bello dal sito, avrete il link! Così potrete votare quello che era alla mia sinistra!
Il mio bozzetto
![]() | |
(eccolo!) |
Tutto giulivo mi sono dunque attrezzato, con l'aiuto di preziosi amici, per realizzare un mega stencil di 220cm X 160cm. Non vi dico le peripezie nelle diluitissime 24 ore per realizzare il suddetto stencil (cartoncino vegetale spessissimo e tagliabalse in quantità) e per trasportarlo fino in stazione, ma alla fine ce l'ho fatta!
sì, una volta attaccato al muro (non proprio pulito e privo di polvere) della stazione sarà caduto quattro o cinque, o forse dieci volte, mentre ci lavoravo sopra, con mio sommo gaudio, ma nelle mie brave 12 ore da bando, senza sentire fame, sete, bisogni fisiologici di ogni sorta, sono riuscito a portare a termine il mio primissimo lavoro verticale! (Vi lascio immaginare il panico delle ore precedenti..)
Se quei giorni foste passati dal binario 20 di Porta Garibaldi, avreste visto queste grottesche scene:
![]() |
![]() | |
ed eccomi mentre mi sento molto Neal, il grande artista, ignaro di sembrare un ladro di valigie disegnate |
Quando sarà possibile votare il più bello dal sito, avrete il link! Così potrete votare quello che era alla mia sinistra!
Iscriviti a:
Post (Atom)